
Gli appunti e gli strumenti per formare le nuove coppie: fogli, registri, carta, penna e un iPad per calcolare i risultati degli accoppiamenti su gencalc.com
Come ogni anno, tra Natale e l’Epifania arrivano i giorni di studio e programmazione per formare le nuove coppie di riproduttori. Finite la mostre e selezionati i soggetti migliori io e mio papà passiamo più di qualche pomeriggio nella scelta e valutazione dei soggetti con lo scopo di formare le 40 coppie di riproduttori del nostro allevamento.
Da un paio d’anni il lavoro è velocizzato e semplificato da GenCalc.com, il sito creato da Martin Rašek che permette di calcolare la prole generata dall’accoppiamento di due soggetti di qualsiasi mutazione. Se non lo conoscete è ora di scoprirlo, anche se il sito purtroppo non è ancora disponibile in italiano.
Quest’anno proviamo a gettare le basi concrete per lo sviluppo di un nostro ceppo di Personatus Lutino, oltre alle già consolidate mutazioni blu, scuro, viola e pastello.